Servizi di consulenza AIL: un supporto fondamentale

Affrontare la diagnosi e il percorso di cura di una patologia onco-ematologica è un’esperienza difficile e sono molte le  ripercussioni a livello sociale, economico e psicologico che non vanno sottovalutate. In questo contesto, poter usufruire di consulenze gratuite con ematologi, psico-oncologi, esperti in diritti del lavoro e il confronto con persone che vivono la stessa esperienza di malattia è cruciale. Non solo per il benessere psico-fisico dei pazienti e delle famiglie, ma anche orientarsi tra le complessità di natura burocratica e legale.

Per questo AIL offre una serie di servizi di counseling gratuiti costruiti intorno alle diverse esigenze di chi affronta un tumore del sangue, una rete di ascolto e solidarietà che accompagna pazienti famiglie durante ogni fase della malattia, non lasciandoli mai soli.

NUMERO VERDE 800 22 65 24 E SPORTELLO SOCIALE ONLINE

Nel 2024 AIL ha offerto 1140 consulenze gratuite sulle patologie, i diritti lavorativi, sociali e il percorso psicologico dei pazienti. Un risultato raggiunto grazie al servizio di sportello sociale online e grazie al Numero verde 800 22 22 65 24, una linea diretta con gli esperti  attiva dalle 8 alle 20 in occasione della Giornata Nazionale per la lotta contro leucemie, linfomi e mieloma del 21 giugno e dal lunedì al venerdì il resto dell’anno con i seguenti orari:

  • Ematologo in linea ogni lunedì, giovedì e venerdì dalle 15 alle 17;
  • Esperto di diritto del lavoro e agevolazioni sociali in linea ogni martedì dalle 15 alle 19;
  • Esperto psico-oncologo in linea ogni mercoledì dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 17.
Servizi di counseling

SEMINARI PAZIENTI – MEDICI

Nel 2024 oltre 2400 persone hanno partecipato agli  seminari pazienti – medici che AIL organizza dal 2005 e che possono essere seguiti online e anche in presenza in varie città italiane. Gli incontri sono un’occasione importante di incontro e di confronto con i medici da una parte e dall’altra con altre persone che hanno vissuto o vivono lo stesso percorso di malattia. Gli incontri vengono trasmessi in diretta sul canale Youtube dei Gruppi Pazienti e uno spazio molto ampio viene dedicato ai quesiti che si possono rivolgere direttamente agli ematologi presenti.

Seminari pazienti medici

 UN MONDO DI INFORMAZIONI SEMPRE AGGIORNATE

Il sito pazienti.ail.it  continua ad essere un punto di riferimento importante visitato ogni anno oltre 180 mila utenti. Si tratta un hub informativo dove trovare notizie aggiornate sulle patologie, seguire gli incontri con gli esperti e aggiornarsi in tema di lavoro, fiscalità e sostegno al reddito.

Il sito dedicato ai pazienti