Covid Identity – Il rischio da Covid-19 nel paziente Ematologico
L’infezione da COVID-19 è molto contagiosa e in Italia ha colpito oltre 25 milioni di persone, causando oltre 187.000 decessi, con un impressionante tasso di mortalità vicino al 30% nei pazienti affetti da neoplasie del sangue nell’era pre-vaccinale. Grazie alla prevenzione, alla possibilità di effettuare diagnosi precoce e alla disponibilità di terapie antivirali, l’esito dell’infezione è oggi nettamente migliorato e il traguardo di azzerare la mortalità direttamente attribuibile alla polmonite è a portata di mano. Questo evento, in presenza e online, è quindi rivolto ai pazienti fragili per chiarire ogni dubbio su cosa è l’infezione COVID nell’era delle varianti, come prevenirla, riconoscerla e curarla tempestivamente.
CLICCARE SUL PULSANTE PER AVVIARE LA DIRETTA
Schedula per Ore
PROGRAMMA
- 09:30 - 10:00
- REGISTRAZIONE PARTECIPANTI
- 10:00 - 10:10
- Introduzione
- F. Bombaci
- 10:10 - 11:00
- Sessione I: Infezione da COVID
- Moderatori: A. Cingolani, A. Cuneo, L. Pagano
- 10:10 - 10:15
- Il virus: come il virus entra nell’organismo e come si diffonde
- A. Cingolani
- 10:15 - 10:25
- Quali sono i sintomi precoci, quali i sintomi di evoluzione verso forma grave
- A. Cingolani
- 10:25 - 10:30
- Sintomi cronici dopo la guarigione
- A. Cingolani
- 10:30 - 10:40
- L’infezione da COVID nel paziente affetto da malattie del sangue
- L. Pagano
- 10:40 - 11:00
- Domande dal pubblico
- 11:00 - 12:00
- Sessione II: Come limitare il rischio di infezione
- Moderatori: A. Cingolani, A. Cuneo, L. Pagano
- 11:00 - 11:10
- Misure di prevenzione per il paziente ematologico
- L. Pagano
- 11:10 - 11:20
- Il fondamentale ruolo della vaccinazione nel 2023
- L. Pagano
- 11:20 - 11:30
- Ruolo attuale della profilassi passiva con anticorpi monoclonali
- A. Cuneo, L. Pagano
- 11:30 - 12:00
- Domande dal pubblico
- 12:00 - 13:00
- Sessione III: Diagnosi e terapia
- Moderatori: A. Cingolani, A. Cuneo, L. Pagano
- 12:00 - 12:30
- Vaccini e terapie anticovid: paure vecchie e nuove. Quali le aspettative attuali?
- M. Casini
- 12:30 - 13:00
- Il parere dell’ematologo e domande dal pubblico
- 13:00 - 13:15
- Conclusioni
- 13:15 -
- Light lunch